In questo numero Cancellati Se non vuoi più ricevere questo newsletter, clicca qui e cancellati automaticamente. | Seguente | | | Le proposte della Lega per le modifiche alla manovra | Dal Ministro della Semplificazione Calderoli arriva una proposta di patrimoniale per importi oltre i 2 milioni di euro. Destinatari i proprietari di ville, auto di lusso, yacht e beni immobili. Secondo la proposta del ministro, l'imposta andrebbe a sostituire il contributo di solidarietà: l'aliquota oscillerebbe tra il 2 e il 3%. Quasi sicuro l'annullamento del [...] Leggi tutto | | | La manovra punisce i caporali | La manovra di ferragosto, tra gli altri provvedimenti, prevede il carcere per l'intermediazione illecita di manodopera. Per chi recluti lavoratori con violenze, minacce o intimidazioni o si approfitti di stati di bisogno o necessità, è prevista la reclusione da cinque a otto anni e un'ammenda amministrtiva da 1.000 a 2.000 euro per ciascun lavoratore reclutato. [...] Leggi tutto | | | Il Piano Confindustria per aggiustare la manovra: 15 miliardi per lo sviluppo | Confindustria ha presentato alle commissioni bicamerali Bilancio le sue proposte per modificare la cosiddetta manovra di Ferragosto. Gli imprenditori propongono un pacchetto di misure da 15 miliardi di euro che prevede l'aumento di un punto dell'aliquota ordinaria dell'Iva (20%); l'abolizione di tutte le province; il rafforzamento delle misure antievasione; un massiccio piano di privatizzazioni e [...] Leggi tutto | | | I nuovi requisiti per i contribuenti minimi introdotti dalla Manovra correttiva 2011 | La manovra correttiva 2011 interviene anche in tema di contribuenti minimi, aggiungendo ulteriori requisiti che prevedono la fuoriuscita dal regime agevolato di molti contribuenti, ora ex minimi. Il passaggio al regime di ex minimi prevede l'applicazione della tassazione ordinaria, con alcune problematiche per la determinazione del reddito e del trattamento delle quote di ammortamento residue [...] Leggi tutto | | | Gli incentivi ad assunzioni ed investimenti previsti per il Sud dal Decreto sviluppo 2011 | Il decreto Sviluppo 2011 (convertito in legge n. 106/2011) prevede incentivi all'occupazione ed agli investimenti produttivi nel Mezzogiorno, per combattere la disoccupazione ed alimentare gli investimenti con i fondi dell'Unione Europea, in larga parte non utilizzati: in particolare, si tratta del bonus assunzioni e del bonus investimenti. Il bonus assunzione riguarda i neoassunti con contratto [...] Leggi tutto | | | Disponibile il modello per accedere al pensionamento anticipato da attività usuranti | L'INPS mette a disposizione il modello per accedere al beneficio pensionistico per lavoratori impegnati in lavori usuranti. Entro il prossimo 30 settembre 2011 i lavoratori che hanno maturato i requisiti o che li matureranno entro il 31 dicembre, devono presentare l'istanza all'INPS allegando la documentazione comprovante l'esistenza del rapporto di lavoro e lo svolgimento di [...] Leggi tutto | | | | |
Nessun commento:
Posta un commento