


Il Senato ha dato il via libera, alla nuova disciplina dei condomìni, che rende più veloci le decisioni e valorizza la figura dell'amministratore qualificato. Inoltre 'liberalizza' la presenza degli animali domestici. L'obiettivo del provvedimento e' intervenire sugli aspetti piu' controversi della 'vita LEGGI TUTTO...

È illegittima la verifica fiscale protrattasi per oltre trenta giorni presso l'azienda poiché in contrasto con lo Statuto dei diritti del contribuente. A seguire la linea già percorsa da altre numerose sentenze è stata questa volta la Commissione Tributaria Regionale di Napoli (Sent. CTR di Napoli n.463/12/12), secondo LEGGI TUTTO...

L FORUM NAZIONALE DEI MEDIATORI, rilascia il presente comuicato stampa L'emendamento Ghigo 16.0.2 "Salva mediazione" resta in piedi, anzi nella seduta di ieri i senatori De Lillo e Latronico vi hanno aggiunto la loro firma. Le notizie circolate di una Sua bocciatura in LEGGI TUTTO...

La Corte di Cassazione, Quarta sezione penale, con la sentenza n. 43434 ha accordato il risarcimento danni anche al benefattore, che non sia un familiare o un parente stretto, del lavoratore vittima di incidente sul lavoro. La Suprema Corte, confermando la condanna per omicidio LEGGI TUTTO...

Da qualche anno è diventata più pressante la problematica relativa all'eventuale opposizione ai pignoramenti presso terzi effettuati dal concessionario della riscossione. Tali atti seguono una via privilegiata rispetto a quella esercitata da un normale creditore, in quanto LEGGI TUTTO...

Le recenti e continue novità in tema di liquidazione delle spese legali hanno creato una serie di difficoltà e di casi paradossali che non sfuggono agli operatori del diritto chiamati ad affrontare tali situazioni in prima linea.Come risaputo, il D.M. 140/2012 LEGGI TUTTO...

Per la Cassazione anche la 'famiglia di fatto' è ormai una "realtà sociale che esprime caratteri e istanze analoghe a quelle della famiglia 'stricto sensu' intesa". Lo ha stabilito la Suprema Corte, con la sentenza 44121/2012, nel revocare l'ammissione al gratuito patrocinio nei confronti di un 48enne pugliese LEGGI TUTTO...


Nessun commento:
Posta un commento