


La Corte di cassazione con la sentenza n. 16422/2011 hanno condannato un ente proprietario di alloggi di edilizia popolare per l'infortunio di un inquilino, caduto dalle scale del pianerottolo d'ingresso, per mancanza di un interruttore della luce, basando, tale decisione, sul principio per il quale la vigilanza sulla funzionalità dell'edificio è onere LEGGI TUTTO...

La Corte di cassazione con la sentenza 22752/2012, nel respingere, il ricorso di un marito che chiedeva di rivedere l'obbligo di corresponsione dell'assegno alla ex, ha stabilito che lo stato depressivo della ex coniuge, unitamente alla difficile situazione economica del mercato del lavoro LEGGI TUTTO...

Tizio propone opposizione a decreto ingiuntivo, presso il Tribunale Alfa in relazione alla pretesa creditizia di Caio, azionata per euro 30.000,00 portata da titoli non onorati alla scadenza e relativi ad una fornitura di merce. A sostegno della opposizione deduce di aver onorato LEGGI TUTTO...

Il nostro archivio delle "Sentenze assurde", si arricchisce di una nuova perla proveniente direttamente dal Palazzaccio....Abiti troppo succinti in luogo aperto al pubblico? Chi li indossa commette reato, come ha stabilito la terza sezione penale della Cassazione LEGGI TUTTO...

Analisi del dato normativo Al fine di svolgere correttamente il tema proposto dal titolo appare quanto mai opportuna una sintetica premessa sul dato normativo di riferimento. Com'è noto, il testo dell'art. 155 c.c. novellato dalla legge dell'8.02.2006 n° 54, ha LEGGI TUTTO...

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 21938/2012, ha stabilito che la prova dello svolgimento di attività fisica, nel caso la coltivazione di un fondo, durante la malattia non legittima il licenziamento del dipendente se le attività svolte non sono tali da poter concretamente mettere in pericolo l'equilibrio LEGGI TUTTO...


La grave crisi economica, finanziaria e strutturale in cui versa il nostro territorio impone alla classe imprenditoriale una riflessione profonda sulle concrete possibilità di accesso ai mercati internazionali, che si presentano, oggi molto più che nel passato, come risorsa salvifica e vitale. Compiere il grande passo non è LEGGI TUTTO...

Nessun commento:
Posta un commento