


I contributi previdenziali si prescrivono dopo cinque anni dalla notifica della cartella esattoriale. Ciò è quanto emerge a chiare lettere da una recente sentenza del Tribunale di Catania (sentenza n.1412 del 29 marzo 2012, liberamente visibile LEGGI TUTTO...

La Corte di Cassazione con la sentenza 16674/2012, accogliendo il ricorso di un risparmiatore, rigettato in appello, ha stabilito che l'istituto di credito è obbligato a restituire all'investitore affetto da megalomania tutti gli investimenti per l'acquisto dei futures, che hanno poi determinato la perdita LEGGI TUTTO...

Il Consiglio Nazionale Forense, con l'intento di supportare gli avvocati nella fase dell'accordo del cliente, ha redatto uno schema di contratto tipo avvocato-cliente, per consentire, più facilmente, l' adempimento delle nuove incombenze normative previste dal decreto Cresci-Italia LEGGI TUTTO...

Il professionista che ha stabilito, di comune accordo con il cliente, un compenso forfetario può ottenere un adeguamento dell'onorario per le prestazioni ulteriori prestate solo quando la richiesta LEGGI TUTTO...

In questo articolo di presentazione prima di tutto cerco di illustrare i tre principali metodi di scrittura, cui obbedirò. Innanzi a tutto, esamino un caso concreto, che può LEGGI TUTTO...

Il Giudice di Pace di Salerno, avv. Vingiani, giusta ordinanza in calce al presnete articolo, ha dichiarato l' improcedibililità della domanda giudiziale presentata in spregio ai dettami dell'art. 5 del D.Lgs. 28/2010, nella parte in cui prevede l'obbligatorietà del tentativo di conciliazione LEGGI TUTTO...

Il Tribunale di Bari, sezione distaccata di Monopoli, nel confrontarsi con una richiesta di provvisoria esecuzione di un decreto ingiuntivo opposto, in materia di locazioni, ha rilevato, in fase di seconda udienza avanti al G.I., che, contrariamente a quanto previsto dal Dlgs. 28/2010, non era LEGGI TUTTO...

Equitalia deve esibire al contribuente sia le ricevute di ritorno delle raccomandate che copia delle cartelle esattoriali, diversamente non vi è prova del corretto espletamento della procedura esecutiva. LEGGI TUTTO...

Nessun commento:
Posta un commento